La realtà virtuale sempre più reale - Millionaire

2022-09-03 02:43:26 By : Mr. jeff wang

Fondata a fine 2018 da Giovanni Spagnoletti, Guido Gioioso e Domenico Prattichizzo (Professore ordinario dell’Università di Siena), Weart è stata creata da SIRSLab (Siena Robotics and Systems Lab), un laboratorio dell’Università di Siena specializzato in robotica e tecnologia legata alla manipolazione e al tatto, in collaborazione con e-Novia e l’Istituto italiano di Tecnologia.

La startup ha realizzato TouchDIVER, un dispositivo indossabile in grado di riprodurre le sensazioni tattili percepite quando si tocca un oggetto, al fine di arricchire l’esperienza di fruizione dei contenuti multimediali. Si tratta dell’unico dispositivo sul mercato in grado di applicare sulla pelle dell’utente una combinazione di forze, vibrazioni e stimoli termici (dai 18 a 42 °C).

Con TouchDIVER, la startup propone un guanto aptico composto da 3 cilindretti in cui si infilano le dita. I 3 sensori sono per pollice, indice, e medio e forniscono la sensazione tattile per la tua esperienza in realtà virtuale.

Solo 3 e non 5 dita per mantenere bassi i prezzi, aggiungendo che comunque gli studi dimostrano che quelle 3 dita sono quelle che danno più forza alla presa della mano, mentre le rimanenti 2 seguono le altre.

I cappucci per le dita hanno un adattatore in gomma di diverse dimensioni (S, M, L) che aiuta a far rimanere il dito all’interno. All’interno del cappuccio bianco c’è una placchetta di metallo che tocca la pelle del dito e che fornisce 3 tipi di feedback:

Forza tattile: la placca si muove verso il dito e preme sulla pelle per far sentire la sensazione di qualcosa che stringe la punta del dito.

Vibrazione: la piastra vibra in modo da poter sentire la trama degli oggetti virtuali.

Temperatura: la piastra può diventare calda o fredda per farti sentire la temperatura degli oggetti.

I polpastrelli sono collegati con dei cavi a una scatoletta che si trova sul retro del polso dell’utilizzatore. Una fascia in velcro che si indossa come un braccialetto collega la scatola al polso. Avere la possibilità di provare sensazioni così diverse in un solo guanto è davvero un progetto unico.

Il TouchDIVER trova applicazione anche nel settore, in forte crescita, degli NFT e delle opere d’arte digitali che veicolano. Il dispositivo introduce il senso del tatto nella creazione e nella fruizione di queste nuove forme d’arte, opere che altrimenti rimarrebbero confinate a uno schermo, percepibili solo attraverso vista e udito.

L’uso e la produzione di asset digitali, e il mercato dell’Extended Reality (o Metaverso), sono in forte accelerazione negli ultimi mesi, soprattutto grazie all’azione di Meta e delle altre big tech. Si può acquistare un guanto tattile TouchDIVER contattando Weart tramite il loro sito web. Il prezzo di lancio è di 5.000 euro per guanto.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni .

Se non accetti ti preghiamo di chiudere questa finestra del tuo browser.

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Questo sito Web utilizza Google Analytics & Tag Manager per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy