Brevettata una nuova metodologia che non usa né aghi né laser: a Corsico uno dei primi centri in Italia a usare il nuovo protocollo
Nulla è per sempre. Neanche i tatuaggi. I numeri parlano chiaro: se i tatuati italiani crescono ogni anno è anche vero che crescono anche coloro che vorrebbero rimuoverli. Secondo un’indagine della Tattoo Removal Statistic, negli ultimi 10 anni la richiesta di rimozione è aumentata di oltre il 440% e, di conseguenza, sono nate anche nuove tecniche per eliminarli.
In quest’ambito, la medicina estetica ha fatto grandi passi in avanti, mandando in soffitta tecnologie obsolete o dolorose. Basta al laser, basta alla chirurgia e quindi all’asportazione del derma o alla dermoabrasione.
Per chi ha deciso di rimuovere un tatuaggio ormai superato dal procedere della propria vita o che ha perso il fascino che aveva quando ha deciso di tracciarlo sulla propia pelle, esiste un trattamento molto meno doloroso e invasivo che allo stesso tempo è in grado di garantire risultati eccezionali, sia nella rimozione di tatuaggi con l’inchiostro nero che quelli a colori. Si chiama metodo Inkmet
Il centro Ar Club di Corsico è uno tra i primi in Italia a offrire la rimozione dei tatuaggi con la metodologia Inkmet, che non usa né aghi né laser ma consiste in un trattamento termico. Questo método, ideato e brevettato da Inkmet, offre un risultato sicuro nella rimozione del pigmento, un fastidio moderato durante la seduta ed il costo è più contenuto rispetto alle altre metodologie.
Come funziona? Consiste in un trattamento termico (freddo) che va a colpire i piccoli punti di pelle colorata secondo uno schema ben preciso e definito, portando a un’ eliminazione totale del tatuaggio senza lasciare tracce evidenti. Infatti, questo protocollo operativo consente alla cute una guarigione in tempi minori, attivando la rigenerazione cutanea porta i pigmenti in superficie e permette di eliminarli grazie al ricambio cellulare. Info: Ar Club Via Raffaello Sanzio 11 – Corsico Angela Maiorana 3318060030
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Iscritta al n° 306/2016 del Registro della Stampa del Tribunale di Milano Testata proprietà di SEM-Servizi Editoriali & Multimediali Via Alessandro Volta 18 – 20094 Corsico Tel 02 4583153
Direttore responsabile: Cosimo De Leo Redazione: Roberto Piadena, Fabiana Allegri, Roberto Giovannetti, Lucia Di Gilio, Massimo Moccia, Alessandro Scanavino
Per offrirti la miglior navigazione possibile, il sito PocketNews utilizza i Cookie. pocketnews.it è un prodotto Servizi Editoriali & Multimediali Via Volta 18 – 20094 Corsico (Mi) Partita I.V.A. 0698828969 Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano R.E.A. di Milano: 1927513
© Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Progetto web Luca Matera