Un metodo alternativo al gel, molto più versatile e artistico, anche se complesso.
La ricostruzione unghie in acrilico è un metodo completamente differente da quello in gel, che è invece più comune sia in termini di utilizzo e realizzazione, sia per quanto riguarda la scelta del materiale.
L’acrilico per unghie usato nelle ricostruzioni nasce negli Stati Uniti d’America negli anni Quaranta e Cinquanta, dove già agli esordi ha visto un enorme riscontro positivo. In Italia e in Europa la tecnica si è diffusa tuttavia con un netto ritardo e ad oggi risulta poco utilizzata a livello commerciale, in quanto richiede una notevole manualità.
La ricostruzione viene effettuata combinando il polimero, una polvere acrilica, e un liquido specifico, chiamato monomero. L’unione di questi due prodotti determina una reazione chimica e permette di ottenere un composto estremamente modellabile e compatto, che viene applicato sulla superficie dell’unghia naturale, al fine di creare uno strato resistente e solido in caso di copertura, o di allungare l’unghia stessa attraverso l’uso di nails form.
La ricostruzione in acrilico non è altro che una metodologia per ricostruire o effettuare una copertura su unghia naturale.
Questa tecnica differisce dalla ricostruzione in gel per una serie di caratteristiche peculiari:
La ricostruzione unghie in acrilico è indicata soprattutto per ripristinare un normale letto ungueale, ed eventualmente allungarlo su persone colpite da onicofagia grave o che, a causa di traumi legati alle unghie, non riscontrano una crescita normale o uniforme dell’unghia stessa, che presenta solchi o avvallamenti marcati e decisamente antiestetici o ancora eventuali anomalie.
Come per i kit ricostruzione unghie in gel, anche per quella in acrilico occorrono i classici strumenti base:
Ovviamente servono anche i materiali strettamente legati alla ricostruzione:
La ricostruzione unghie in acrilico si effettua grazie ad una sorta di resina caratterizzata dalla reazione chimica che avviene tra la polvere (polimero) e l’apposito liquido (monomero). Per creare questa resina è necessario immergere il pennello – che deve essere necessariamente a punta (Kolinsky in martora) – nel monomero e successivamente nella polvere, creando in pochissimi secondi una pallina di prodotto simile ad una plastilina, che andrà poi applicata sull’unghia e modellata a seconda delle necessità e di ciò che si vuole creare. Questa resina è molto modellabile e compatta, si lavora direttamente sull’unghia naturale preparata precedentemente come si fa per la ricostruzione in gel, andando a creare così uno strato robusto e resistente che si asciuga all’aria, con il vantaggio che il prodotto non cola in alcun modo e resta perfettamente aderente nella posizione in cui viene applicato. Ecco perché, con l’acrilico, chi ha manualità e dimestichezza riesce tranquillamente a realizzare anche decorazioni tridimensionali che con il gel, al contrario, sono inimmaginabili.
Inoltre, al contrario del gel, come detto in precedenza, in questa tecnica non è necessario l’utilizzo di una lampada UV perché la polimerizzazione avviene semplicemente all’aria. Il solo difetto dell’acrilico è fondamentalmente l’odore pungente e piuttosto fastidioso che molte operatrici non riescono a tollerare: si consiglia sempre l’utilizzo di una mascherina protettiva per evitare di inalare le polveri di limatura, e di effettuare il trattamento preferibilmente in un locale areato in modo da rendere il tutto meno fastidioso.
La maggiore difficoltà riscontrabile nella ricostruzione unghie in acrilico sta sostanzialmente nel riuscire a creare la giusta combinazione di quantità tra monomero e polimero. Nel caso in cui questo passaggio non venga effettuato in maniera corretta possono verificarsi due problemi:
La miscela perfetta ed adeguata ad una ricostruzione in acrilico dovrebbe essere caratterizzata da un rapporto tra polimero e monomero ben preciso: due parti di liquido e una parte di polvere.
Tutto questo si impara con moltissima pratica e tanto esercizio ma, come nel caso della ricostruzione unghie in gel, il consiglio è sempre quello di non improvvisarsi onicotecniche e di seguire corsi specifici in grado di fornire le nozioni adeguate per realizzare questo trattamento in totale sicurezza e con professionalità, a maggior ragione se si andranno a trattare le unghie di eventuali clienti.
Effettuare una ricostruzione in acrilico perfetta richiede conoscenze specifiche e tecniche che non si apprendono semplicemente visionando tutorial online. Meglio evitare il fai da te, dando priorità alla salute.
Articolo originale pubblicato il 20 febbraio 2019
La notte del 2 maggio ha visto sfilare sul red carpet VIP di ogni settore adornati di abiti in tema Gilded glamour. A lasciare tutti senza fiato so...
Le unghie deboli di mani e piedi tendono alla rottura o a sfaldarsi, perché hanno perso elasticità. Scopriamo le cause dietro questo problema e i...
Questa primavera è la stagione dei colori pastello, delle forme geometriche creative e dei motivi a fiori su una french manicure originale: ecco q...
Le maschere per unghie sono un rimedio di bellezza perfetto in caso di mani con unghie fragili e cuticole secche. Ideali da applicare dopo la class...
Dai colori glow e brillanti a quelli pastello, passando per il rosa shocking: tutte le ultime tendenze a cui ispirarsi per avere delle unghie super.
La pelle dopo i 40 ha esigenze diverse: scopriamo di cosa ha bisogno e alcune delle migliori creme anti rughe attualmente in circolazione
Chi l’ha detto che in estate bisogna per forza rinunciare al make up? Ecco le alternative più valide al fondotinta attualmente in circolazione
Protagonista dell'evento, la star ha indossato un abito in pelle del brand Monot con una profonda scollatura. Capelli a onde color nocciola e un ma...
L'attrice ha presentato la prima volta dell'evento che premia serie tv e film, lasciando tutti senza fiato prima con il suo arrivo sul red carpet e...
Ottimizzare la resa del make up in estate di può: ecco i migliori consigli per evitare di fare colare il trucco sotto al sole rovente.
In Asia gli olii per capelli rappresentano la routine di bellezza preferita dalle donne, scopriamo come sfruttarli in vista dell’estate.
In un'intervista a Molto Donna, la conduttrice ha parlato di body positivity e invitato le donne ad apprezzarsi abbandonando i condizionamenti mals...
L’attrice e modella ha spiegato qual è la sua arma segreta in fatto di make up, quel prodotto con il potere speciale di tirarla su
Arrivano dall’antica tradizione cinese e servono per sostenere la salute del nostro organismo, scopriamo insieme gli integratori a base di funghi...
Duraturi, pigmentati ed estremamente confortevoli sulle labbra: vediamo insieme i rossetti waterproof da indossare nei mesi più caldi dell’anno
© Riproduzione riservata 1997 - 2022 Editore Media Prime S.R.L., P.IVA 03399440985 Sede legale Brescia Via Solferino 20C, Iscrizione al ROC n. 33272, Direttore responsabile Ilaria Maria Dondi