La leggenda narra che il massaggiatore per cuoio aiuterebbe a far crescere i capelli più velocemente, ma sarà davvero così? I benefici ci sono sicuramente e un esperto ha risposto definitivamente alla questione.
Hai già sentito parlare del massaggiatore per il cuoio capelluto? La leggenda narra che sarebbe un ottimo alleato per favorire la crescita dei capelli, ma è davvero così? Ti avevamo già fornito alcuni tips su come far crescere i capelli più in fretta e oggi ti spieghiamo tutte le info e i benefici del massaggiatore per il cuoio capelluto per dare una risposta definitiva a questa domanda. Intanto, ti anticipiamo che in qualunque caso e qualunque tipo di massaggiatore per cuoio capelluto sceglierai, ti regalerai (almeno) 3 minuti di totale relax, perché ti aiuterà a sciogliere le tensioni di testa e collo e a rilassarti completamente. E per noi, è già un'ottima motivazione per pensare seriamente all'acquisto.
A post shared by NAVER.인플루언서.유까💕 (@yuccana42)
Iniziamo rispondendo alla domanda più basic: cos'è un massaggiatore per cuoio capelluto? Come dice il nome stesso, è un dispositivo che va a massaggiare il cuoio capelluto, simile a una spazzola o comunque dotata di dentini, che può essere anche elettrico. I massaggiatori possono essere utilizzati sia sui capelli asciutti, che sui capelli bagnati mentre fai lo shampoo sotto la doccia per esfoliare la cute senza dover sfregare con le unghie.
Se ti stai chiedendo perché dovresti utilizzare un massaggiatore cuoio capelluto, sappi che porta diversi benefici:
Tra tutti questi benefici quindi...
Rispondiamo citando le parole della tricologa del Bosley Professional Strength, Michelle Blaisure, che ha rilasciato a Cosmo Us:
Ergo, scientificamente non c'è nessuna prova che i massaggiatori per cuoio capelluto facciano crescere i capelli, c'è però un ma. Andando a "pulire" il cuoio capelluto da cellule morte ed eccesso di sebo, crea un ambiente più favorevole per il capello e ormai sappiamo che a capelli più sani, corrisponde anche una crescita più veloce. Di conseguenza, l'utilizzo di un massaggiatore per cuoio capelluto potrebbe essere un ottima aggiunta alla haircare routine di tutte. E in tal proposito...
Come ti abbiamo detto prima, ci sono davvero diversi modelli tra cui scegliere, tra massaggiatori per cuoio capelluto elettrici e altri manuali, quelli da utilizzare sui capelli bagnati e quelli da utilizzare sui capelli asciutti. In ogni caso, ti basterà passare il massaggiatore sul cuoio capelluto con leggeri movimenti circolari per circa 3 minuti, così da poter stimolare la circolazione sanguigna su tutta la testa. Non ci sono regole su quante volte utilizzarlo, poiché non ha controindicazioni e soprattutto se soffri di uno scalpo irritato o con forfora, potresti anche usarlo ogni volta che fai lo shampoo per favorire la pulizia della cute.
I massaggiatori a ragno sono tra i modelli più economici e semplici in commercio. Si utilizzano sui capelli asciutti e ti basterà fare una leggera pressione affinché i bracci si allarghino e vadano a massaggiare il cuoio.
È un massaggiatore per cuoio capelluto manuale che ha punte in silicone. È perfetto da utilizzare sotto la doccia mentre si fa la shampoo per favorire una pulizia profonda e rimuovere polveri e cellule morte, per capelli più sani e brillanti.
La differenza con il modello precedente è che questo è un massaggiatore per cuoio capelluto elettrico. È in formato mini così da poterlo portare ovunque, si utilizza sui capelli asciutti e prevede 3 modalità di massaggio con diversa intensità per poter personalizzare il massaggio il più possibile.
Se stai cercando un prodotto per capelli per una pulizia profonda e mirata, questo modello di massaggiatore fa per te, perché prevede 4 testine rotanti con 21 spazzole in silicone ciascuna, che vanno a dare anche un massaggio completo e davvero rilassante. Può essere usato sia sui capelli asciutti che bagnati, ha diverse modalità di pressione e potrai anche utilizzarlo per un massaggio a collo e spalle per un momento di total relax che, siamo sicure, non durerà solo 3 minuti.
Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli articoli di Cosmopolitan direttamente nella tua mail.